Parte da Manchester la proposta del Collettivo Bellaciao di presidiare Ambasciate e Consolati in solidarietà con la manifestazione delle donne in Italia
Collettivo Bellaciao Grand Bretagna
In Italia è in corso un attacco violento contro la legge 194 “Norme sulla tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”.
La legge è una buona legge che le donne hanno usato facendo valere la propria autonomia. La legge non ha incentivato l’aborto, ha garantito (…)
Home > Parole chiave > Politica > Democrazia
Democrazia
Articoli
-
IL 14 gennaio tutte in piazza per la libertà e l’autodeterminazione dovunque ci si trovi...
21 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Tookie Williams è stato giustiziato alle 9 e 35 nel carcere di Saint Quentin.
14 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
Un’altra morte che pesa sulle nostre coscienze
di LUISA MORGANTINI presidente della Commissione Sviluppo del Parlamento Europeo
Tookie Williams, il 51enne ex leader della gang dei Crips, condannato a morte nel 1981 per l’uccisione di quattro persone, era riuscito a riscattarsi nei 24 anni trascorsi nel braccio della morte, scrivendo libri educativi per l’infanzia, facendosi paladino della lotta alla criminalità giovanile e finendo addirittura per essere candidato sei volte ai premi (…) -
TAV. La legge obiettivo
9 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi rete lilliput
Qualcuno ha avuto la faccia tosta di dire che la contestazione dei valsusini si oppone alla democrazia. Noi non vediamo pratiche di democrazia. Noi vediamo un mercimonio progressivo del territorio, dei beni fondamentali e dei diritti costituzionali, che vede collusi quasi tutti i partiti e fa delle istituzioni degli strumenti al servizio delle avidita’ di gruppi privati.
La privatizzazione dello stato non puo’ in alcun modo chiamarsi democrazia. Ormai viviamo in un (…) -
DOMANDE MALATE
9 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
10 commentidi Doriana Goracci
Ieri sera a Roma ho ascoltato alla Sala Capranica, non era la prima volta, Heidi Giuliani. Ad un certo punto, questa donna piccola e tenace, ha detto che la nostra democrazia è malata ed esportarla significa esportare la malattia, il virus.
E allora Mario Nesi, responsabile a sinistra del passato governo (oggi nello Sdi), intervistato oggi sul Corriere, ammette l’assenso alla Tav nel 2001, per poi dire che c’era stato poco tempo per migliorare, mentre questo governo (…) -
Per un riequilibrio della rappresentanza
2 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Lidia Menapace
Carissime,
molti indizi dicono che vi e’ una profonda insoddisfazione (per usare un termine dolce) tra le donne di sinistra verso il centrosinistra intero: si protesta inutilmente per avere un qualsiasi cenno teorico o pratico in tema di riequilibrio della rappresentanza ; per una qualsiasi ammissione che il patriarcato e’ diffuso anche a sinistra; perche’ la questione del referendum sulla legge della fecondazione assistita sia considerata un problema politico a tutto (…) -
I danni delle donne
23 novembre 2005 par (Open-Publishing)
3 commentidi Viviana Vivarelli
Si intende portare avanti una politica di demonizzazione delle donne che vogliono abortire come dei gay. Si intende escludere i diritti delle donne in quanto donne, limitando la loro cittadinanza e escludendo la loro parita’. Si pretende di addobbare questa politica criminosa con pretesti falsamente cristiani. Nei fatti si negano diritti a cittadini e cittadine di uno stato. La Chiesa trova in questa vergogna il consenso delle forze politiche di destra come di (…) -
Riforma costituzionale. La riforma buia
16 novembre 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
"Cupio dissolvi" (San Paolo, lettera ai Filippesi 1.23-24)
Note, ascoltando la seduta parlamentare
Una Costituzione rappresenta i principi e i valori fondamentali di uno stato, e’ il fondamento che dovrebbe tutelarne il carattere e la storia per lunghissimi periodi di tempo.
La Costituzione americana e’ in vigore da 200 anni, ma nessuno dei partiti che si sono alternati al potere si e’ mai permesso di scalfirla minimamente.
La nostra Costituzione e’ in vigore (…) -
Quote rosa
12 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Viviana Vivarelli
La tribu’ dei maschi "No woman no cry", firmato pink brigades (Sms di una parlamentare durante la discussione sulle quote rosa).
“In ottobre, alle votazioni sulla nuova legge elettorale, Fini aveva chiesto che le donne potessero avere nelle liste una quota non inferiore al 30% (una donna ogni tre uomini). Ma, al momento del voto, e’ partita una richiesta di voto segreto, nota bene, da 35 deputati di cui 31 del centrosinistra.
A voto segreto, i maschi della Camera (…) -
Bari, per due giorni capitale della cittadinanza attiva
4 novembre 2005 par (Open-Publishing)
Il Cantiere delle riviste. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, presenta due iniziative sulla democrazia partecipata. Appuntamento a domani e dopodomani
di Angelo Notarnicola
Sabato e domenica, 5 e 6 novembre, si terranno a Bari due appuntamenti: la III Assemblea nazionale degli Enti locali e il “Cantiere per la democrazia”.
Entrambi gli avvenimenti hanno l’ambizione di offrire alla politica una nuova visione che si sostanzia nella partecipazione costante dei cittadini alla (…) -
SALVIAMO LA LEGGE SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE!
20 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
La legge Rognoni - La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca.
In nome di un malinteso garantismo, insomma, si (…)