di Giustiniano Rossi
Chi si ricorda più delle eroiche gesta del tenente dell’esercito americano William Calley, uscito dalla scuola ufficiali di Fort Benning, Georgia, gesta che nel 1968, alla giovane età di 24 anni, gli avevano già fruttato ben due decorazioni ?
Chi si ricorda del remoto villaggio di My Lai, nel distretto di Son My, Vietnam del Sud, dove il 16 marzo 1968 la valorosa compagnia Charlie dell’11.ma brigata americana, guidata dall’impavido tenente, massacrava 347 persone, (…)
Home > Parole chiave > Internazionale > Guerre-Conflitti
Guerre-Conflitti
Articoli
-
Da My Lai (Vietnam) a Haditha (Irak)
15 marzo 2007 par (Open-Publishing)
-
VIETNAM/IRAK, la Guerra del fuoco
20 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
di André Bouny tradotto dal francese da karl&rosa
La guerra del Viêt-nam era una guerra totale contro tutto un popolo, intensa, su quasi duemila chilometri, di una durata considerevole ed in un ambiente coperto.
La Guerra d’Irak ha, finora, una durata molto più breve, si svolge su alcuni punti caldi ed in un ambiente scoperto.
Eppure la Guerra d’Irak é già costata, in dollari costanti, quanto la Guerra del Viêt-nam. Perché ? Anzitutto, il subappalto della guerra alle sociétà (…) -
Cicatrici di guerra sul volto moderno del capitalismo
20 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
Alla vigilia di Nairobi, un incontro con l’economista Samir Amin, presidente del Forum Mondiale delle Alternative. Fra i temi toccati quello relativo all’inconsistenza del progetto europeo Tra i primi appuntamenti dai quali è nato il Forum sociale ci fu quello che venne chiamato «l’anti-Davos», piccolo ma marcatamente simbolico: vi parteciparono i rappresentanti delle grandi forze sociali, vittime delle politiche capitalistiche
di Giuliano Battiston
Un capitalismo dal volto umano? «Pura (…) -
La recente invasione etiopica della Somalia è un prodotto della "guerra al terrore" degli USA?
19 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
Questa settimana abbiamo nuovamente visto l’elite di potere americana bombardare un paese già disastrato nel nome della "guerra al terrore" globale.
Essenzialmente l’amministrazione Bush ci sta chiedendo di credere che sta bombardando un paese nel tentativo di uccidere tre terroristi: Fazul Abdullah Mohammed, (la presunta mente dietro gli attacchi alle ambasciate USA in Kenya e Tanzania, dove morirono 225 persone), e i complici Saleh Ali Saleh Nabhan e Abu Talha al-Sudani. Bush pensa (…) -
27 gennaio 2007 a Washington, D.C. manifestazione contro la guerra a washington
14 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
Il movimento statunitense contro la guerra annuncia una manifestazione a Washington, D.C. il prossimo 27 gennaio
Mobilitazione di United for Peace and Justice* per esigere dal nuovo Congresso degli Stati Uniti la messa in atto del mandato per la pace espresso dagli elettori il 7 novembre
NEW YORK Mentre si insedia il nuovo Congresso degli Stati Uniti il 4 gennaio 2007, la grande coalizione "United for Peace and Justice" si mobilita per una manifestazione di massa non violenta a (…) -
Manifestazione contro la guerra davanti alla Casa bianca - 11 gennaio 2007
12 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
Protesters rally in front of the White House. About 40 protesters staged a noisy protest outside the White House demanding withdrawal of US troops from Iraq as President George W. Bush unveiled a plan that would add 20,000 more (Photo: Brendan Smialowski)
Usa. Manifestazione contro la guerra davanti alla Casa bianca
www.peacereporter.net
"Basta con la guerra. Le nostre truppe a casa, adesso". Queste le parole che un gruppo di manifestanti ha gridato al presidente Geroge W. Bush (…) -
Agente Orange Vietnam : il grande silenzio
9 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
1 commentodi André Bouny tradotto dal francese da karl&rosa
Perché i media "istituzionali" tacciano questo gigantesco crimine fino a farne il più grande avvenimento dimenticato a cavallo fra i due secoli ?
Sul banco degli accusati al processo di New York:
Dow Chemical, Monsanto Company, Monsanto Chemical Co., Hercules Inc., Occidental Chemical Corporation, Thompson Hayward Chemical Co., Harcros Chemicals Inc, Uniroyal Chemical Co. Inc., Uniroyal Inc., Uniroyal Chemical Holding Company, (…) -
Il film completo dell’esecuzione di Saddam Hussein : Risveglio nell’inferno
2 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
7 commentidi Giuliana Sgrena
Ecco le immagini dell’esecuzione di Saddam diffuse dai media. L’ex rais iracheno con il cappio al collo e poi avvolto in un sudario. La prova della sua morte. È stato mostrato come un trofeo, ma non fino in fondo. Per timore o per pudore? E come avrebbe potuto? Di fronte all’orrore del mondo, l’unico leader mondiale fautore e favorevole all’impiccagione dormiva. Difficile immaginare sonni tranquilli. Possibile che Bush abbia potuto scacciare gli incubi con i suoi sogni (…) -
TREMILA CROCI BIANCHE - 31 dicembre 2006
1 gennaio 2007 par (Open-Publishing)
Ha raggiunto quota 3 mila il numero delle vittime americane dall’inizio della guerra in Iraq. E’ un soldato originario del Texas e la notizia della sua morte è stata data proprio nell’ultimo giorno del 2006. Al memoriale di Santa Monica, in California, il conto dei caduti viene aggiornato ogni domenica. I visitatori in occasione del Capodanno hanno potuto trascorrervi la notte in veglia fino all’alba (Jamie Rector / Afp)
www.corriere.it
3.000 Américains tués en Irak
01/01/2007
Des (…) -
FOTO - Washington: ARRESTI A MANIFESTAZIONE CONTRO LEGGE CHE LEGALIZZA TORTURE
18 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiA police officer leads away a demonstrator after her arrest in front of the entrance to the White House in Washington, DC. President George W. Bush signed a controversial law allowing secret overseas CIA prisons, harsh interrogation tactics, and military trials as weapons against suspected terrorists.(AFP/Karen Bleier)
Iraq, guerra civile senza freni. Bush oltre Guantanamo: tortura libera
In pochi giorni oltre 120 morti, in una sola città. Anzi, una cittadina: Balad, qualche decina di (…)