Students hold candles as they take part in a rally at Hong Kong’s Victoria park Sunday, June 4, 2006. Tens of thousands of people held a candlelight vigil to mark the 17th anniversary of the military crackdown in Tiananmen Square on a pro-democracy student movement in Beijing. (AP Photo/Vincent Yu) - 4 giugno 2006 - RICORDATO AD HONG KONG CON UNA CERIMONIA SOLENNE IL 17esimo ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA TIANANMEN, PECHINO, CINA Cina. 17 anni fa il massacro di Piazza Tiananamen, il (…)
Home > Parole chiave > Azioni > Manifestazioni-azioni
Manifestazioni-azioni
Articoli
-
Commemorato ad Hong Kong il 17esimo anniversario del massacro di piazza Tiananmen
4 giugno 2006 par (Open-Publishing)
-
FOTO CONTROPARATA per la Pace a Roma
2 giugno 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiLA CONTROPARATA
L’attacco di Fuksas: «Aveva dei valori, avrà cambiato idea» Contestato Bertinotti: «E’ un incoerente» Verdi, Rifondazione e Comunisti italiani alla controsfilata pacifista. «Napolitano segua l’esempio di Scalfaro: abolisca la parata»
ROMA - Innanzitutto il ritiro delle truppe. E poi anche l’abolizione della parata militare lungo i fori imperiali, esibizione muscolare e simbolo di guerra. I pacifisti che hanno organizzato la contromanifestazione per la festa della (…) -
Cile. Bachelet condanna la repressione e rimuove il capo della polizia
2 giugno 2006 par (Open-Publishing)
La presidente Michelle Bachelet ha definito "riprovevole e ingiustificabile" l’operato della polizia accusata di avere violentemente represso le manifestazioni degli studenti contro la legge sull’istruzione varata nel 1990 da Augusto Pinochet, disponendo la rimozione del capo delle forze speciali dei ’Carabineros’ di Santiago, Oswaldo Jara. www.misna.org
"Non accetteremo ancora quanto abbiamo visto fino ad adesso" ha detto Bachelet, riferendosi allo sciopero che ha portato in piazza (…) -
1 GIUGNO ATESIA - SCIOPERO TOTALE !
1 giugno 2006 par (Open-Publishing)
5 commentide CobasAtesia
Grandissima partecipazione allo sciopero in Atesia spa organizzato nella giornata odierna dal Collettivo Precariatesia e dal Cobas Atesia contro i 400 licenziamenti effettuati nei giorni scorsi e contro l’applicazione dell’accordo siglato l’11 aprile 2006 tra azienda e Slc/Cgil, Fistel/Cisl, Uilcom/uil.
La pressocchè totale adesione allo sciopero ha costretto la direzione aziendale alla sospensione di ogni attività. Tutto ciò malgrado i tentativi intimidatori effettuati (…) -
400.000 studenti in piazza a Santiago per la riforma e contro la Loce
31 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Cile Studenti in piazza contro la Loce per abrogare una legge scolastica ancora dei tempi di Pinochet
di Olivier Turquet
Fallito un tentativo di negoziato tra governo e dirigenti studenteschi, in protesta da tre settimane, decine di migliaia di giovani - 400.000 secondo gli organizzatori - hanno iniziato uno sciopero nazionale contro la ’Ley organica constitucional e Enseñanza’ (Loce) varata dall’ex-dittatore Augusto Pinochet il 10 marzo 1990, un giorno prima di lasciare il potere.
La (…) -
Aggressioni a Napoli a latere della visita di Berlusconi
25 maggio 2006 par (Open-Publishing)
10 commentiGiornata nera. Fasci e camorristi aggrediscono in diversi episodi militanti della sinistra.
Piazzetta Nilo, ore 12,30
Berlusconi con corteo di macchine al seguito si ferma a porgere i suoi omaggi ad un rivenditore di antiquariato, tale Agostino o Pazz, noto alla piazza per la sua intima vicinanza a clan camorristici (Mazzarella!?) e storica cerniera fra criminalità organizzata e fascismo sottoproletario. Il suo soprannome deriva dallo storico pilota di moto Giacomo Agostini per la sua (…) -
La Rice diplomata a Boston come "Criminale di guerra" da studenti e docenti nowar
24 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Boston - Varie decine di studenti e professori contrari alla guerra in Iraq si sono alzati e se ne sono andati durante la visita della segretaria di stato, Condoleezza Rice, invitata a pronunciare un discorso di fine corso nel Boston College del Massachussets, nel nordest degli USA.
Con un bracciale bianco con scritto il messaggio "Non a mio nome", un gruppo di professori e di studenti ha voltato le spalle alla Rice quando le è stato consegnato il titolo d’onore dell’istituzione e poco (…) -
21 mag 08:02 Indonesia: 200mila in piazza chiedono processo contro Suharto
21 maggio 2006 par (Open-Publishing)
GIACARTA - Duecentomila persone sono scese in piazza a Giacarta, in Indonesia, per chiedere il rinvio a processo dell’ex dittatore Suharto, decaduto otto anni fa. A distanza di tutti questi anni, la popolazione locale e’ ancora divisa sull’operato dell’ormai 84enne leader supremo, considerato da molti come il fautore del regime piu’ corrotto e brutale della storia recente. (Agr)
SUHARTO E’ UN UOMO LIBERO
La procura generale chiude il caso per l’accusa di corruzione contro di lui
di (…) -
La violenza diffusa in Messico - Proteste davanti la prigione
9 maggio 2006 par (Open-Publishing)
Proteste davanti la prigione: Le donne messicane di Mazahua si sono legate all’entrata della prigione di Santiaguito, in Almoloya de Juarez, stato del Messico, durante la protesta che chiede il rilascio di 200 membri del "People’s Front in Defense of the Land of San Salvador Atenco", arrestati il 4 maggio scorso durante gli scontri con la polizia. (AFP/Mario Vazquez)
La violenza diffusa in Messico
di Chiara Calzolaio e Paola Filippi
Siamo due studentesse italiane e da quasi un anno (…) -
MESSICO: SCONTRI A TEXCOCO - L’indignazione di Marcos
4 maggio 2006 par (Open-Publishing)
MESSICO: SCONTRI E POLIZIOTTI TENUTI UNA NOTTE IN OSTAGGIO
CITTA’ DEL MESSICO - Due poliziotti presi in ostaggio ieri durante scontri di piazza a Texcoco, alle porte di Città del Messico, sono stati liberati questa mattina dall’intervento massiccio di agenti. Gli scontri sono cominciati ieri sera dopo che la polizia aveva tentato lo sgombero di 2.500 venditori ambulanti. I venditori ambulanti, sostenuti dagli abitanti della zona, si sono opposti allo sgombero. La guerriglia è durata ore, (…)