di Alessio De Laurentiis
Un milione di persone nelle strade, per manifestare. Sindacati e studenti insieme per dare ancora più forza al movimento e far sentire ancora di più la propria voce. Il loro “no” è fermo contro la legge del CPE. Inevitabili scontri di pochi esagitati alla fine della manifestazione di sabato, in Place de la Nation. La polizia che deve respingere in forze questi violenti, che non fanno parte del vero movimento sindacale, ma che si nascondo all’interno del suo corteo. (…)
Home > Parole chiave > Politica > Sindacati
Sindacati
Articoli
-
Francia. Ancora tensioni aspettando lo sciopero generale
21 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Per Cyril : reportage foto e video
21 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiTraduzione dal francese di Riccardo Venturi
I celerini hanno dunque mandato in coma un sindacalista, un postelegrafonico, un padre di famiglia. Non c’è molto altro da aggiungere. Due possibilità.
La prima. L’emozione per questo avvenimento è scarsa sia presso i media, sia presso coloro che si mobilitano nelle strade e nei templi del sapere occupati. L’emozione svanirà, e questo evento diverrà l’ennesimo episodio da classificare negli archivi del dimenticatoio delle lotte abortite.
In (…) -
USA E GETTA !!
20 marzo 2006 par (Open-Publishing)
USA E GETTA !!
Prendete un giovane, tagliuzzatelo a dadini, mettetelo a soffriggere nell’olio bollente che avrete versato in una padella, quando avrà assunto un bel colore ambrato spegnete il fuoco e con un mestolo a buchi versatelo in una terrina per farlo raffreddare.
Come il giovane sarà raffreddato buttatelo via e ricominciate da capo con un altro giovane fino a che non si sarà raffreddato, quindi buttate via anche questo e così di seguito.... si può continuare ovviamente (…) -
DIARIO DI UNA METAMORFOSI
12 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentode Lucio Garofalo
Dopo lunghi mesi sofferti e travagliati sembra essersi conclusa un’esperienza singolare e, per certi versi, grottesca e "kafkiana", vissuta all’interno di una realtà scolastica del profondo Sud Italia, in un piccolo centro dell’interland avellinese.
E’ la storia quasi surreale di una "metamorfosi", di una rinascita, di un riscatto, ossia del recupero e della riaffermazione della propria dignità, umana e professionale, da parte di un gruppo di lavoratori della scuola. (…) -
Per una nuova scala mobile - La proposta di legge
22 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Proposta di legge di iniziativa popolare Istituzione di una nuova scala mobile per la indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori e delle lavoratrici
Premesso che: nel mese di luglio del 1992 il Governo, la Confindustria e CGIL - CISL - UIL sottoscrissero un accordo interconfederale a seguito del quale venivano definitivamente abrogati gli accordi sindacali e le norme di legge aventi per oggetto l’indicizzazione automatica delle retribuzioni dei lavoratori e lavoratrici (…) -
I metalmeccanici bloccano l’Italia ; il governo "Iniziative illegali"
17 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiUova contro Assolombarda, momenti di tensione a Milano E i bolognesi minacciano: "Bloccheremo la prima puntata del Grande Fratello"
Gli operai in lotta per il contratto fermano treni e autostrade Disagi in tutto il Paese a poche ore dalle scelte di Federmeccanica. I metalmeccanici bloccano l’Italia. Il governo: "Iniziative illegali". Uova contro Assolombarda, momenti di tensione a Milano. E i bolognesi minacciano: "Bloccheremo la prima puntata del Grande Fratello"
ROMA - Al nord come al (…) -
Prc all’Unione: "Non possiamo rimanere silenti"
15 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Paolo Ferrero - Segreteria nazionale Prc
Lettera aperta ai responsabili lavoro dei partiti della coalizione: «Prendiamo posizione, abbiamo fatto della dignità del lavoro una nostra bandiera»
Prc all’Unione: «Non possiamo rimanere silenti»
Cari amici e compagni, in questi giorni la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale dei lavoratori metalmeccanici è entrata in una fase particolarmente convulsa. Dopo mesi di discussioni e decine di ore di sciopero, di fronte ad una (…) -
Metalmeccanici in sciopero: blocchi in autostrada
10 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di red
Contratto entro l’anno, avevano chiesto a gran voce 150mila tute blu durante la manifestazione del 2 dicembre scorso. Ma l’intesa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici (atteso da 12 mesi) è ancora lontana. E i metalmeccanici tornano a farsi sentire. Lunedì scioperano per 8 ore a Termini Imerese dove le mobilitazioni a sostegno della vertenza contrattuale si sovrappongono all’interno della Fiat alla protesta contro un migliaio di posti di lavoro a rischio. Martedì, Mentre a (…) -
Comunicato - stampa su assetti proprietari Bnl
10 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiComunicato Stampa
Il Coordinamento Nazionale - Fiba/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca, Dircredito - della Banca Nazionale del Lavoro si riunirà a Roma il 12 e 13 gennaio 2006, per valutare la situazione che si è venuta a creare in ordine agli assetti della proprietà della Banca, avendo come riferimento prioritario la tutela delle professionalità e dei livelli occupazionali dei lavoratori e delle lavoratrici di BNL.
Il Coordinamento Nazionale BNL, che esprimerà più ampiamente la propria posizione (…) -
Un 2006 ad alta tensione : pronta la protesta del settore pubblico nicaraguense
12 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi Dopo l’approvazione del Bilancio Generale della Repubblica, che in pratica ha congelato i salari del settore pubblico ed ha rispettato fin nei minimi dettagli le imposizioni politico-economiche del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), i lavoratori e le lavoratrici del settore sanitario e istruzione hanno continuato le loro proteste contro il governo e lo stesso Fmi ed hanno promesso che se non si arriverà a una modifica del Bilancio per inserire gli aumenti salariali, (…)